Le monete stabili più popolari per capitalizzazione: elenco delle monete

Le monete stabili sono una garanzia finanziaria nel mondo volatile delle criptovalute. Investitori, trader e aziende le utilizzano per proteggere i beni dalle fluttuazioni del mercato. Quali sono le stablecoin in cima alla lista nel 2024 e perché proprio queste monete meritano attenzione? L’articolo illustra gli asset più popolari, le loro caratteristiche e i criteri di selezione.

Cosa sono le monete stabili e perché sono necessarie

Le monete stabili sono un tipo di criptovaluta il cui tasso è legato a un bene stabile, ad esempio il dollaro USA o l’euro. Le monete riducono al minimo i rischi associati alla volatilità delle criptovalute convenzionali. Gli asset sono diventati indispensabili per i trader, gli investitori e le aziende che effettuano transazioni internazionali. Offrono trasferimenti rapidi con commissioni minime e consentono di conservare i fondi in formato digitale senza perdere valore.

L’elenco delle stablecoin comprende monete con diversi meccanismi di sicurezza: riserve fiat, criptovalute collaterali e regolazione algoritmica.

Tipi principali:

  1. Quelle Fiat utilizzano fondi di riserva per mantenere il tasso di cambio. Ad esempio, ogni USDT è sostenuto da dollari reali nei conti dell’emittente. Queste monete offrono un elevato livello di stabilità e trasparenza.
  2. Le criptovalute dipendono da garanzie sotto forma di altre criptovalute. DAI mantiene la stabilità attraverso contratti intelligenti e criptovalute. Questo approccio evita l’influenza dei sistemi finanziari tradizionali.
  3. Algoritmica regola l’offerta di monete attraverso algoritmi. Quando il tasso di cambio sale, il sistema emette monete aggiuntive. Quando il tasso di cambio scende, riduce l’offerta. Questo meccanismo rende le monete flessibili, ma aumenta i rischi.

Stablecoins: lista di capitalizzazione per il 2024

Cosa sono le monete stabili e perché sono necessarieL’attuale classifica delle monete mostra che gli asset sostenuti dal fiat rimangono i leader. La capitalizzazione riflette la popolarità e la fiducia degli utenti. Di seguito l’elenco delle top stablecoin che dominano il mercato.

USDT (Tether).

USDT detiene il primato con una capitalizzazione di oltre 80 miliardi di dollari. Tether ha costantemente garantito le sue passività con una riserva di dollari. La moneta è ampiamente utilizzata su tutti i principali exchange e scambiatori. Le transazioni sono veloci, le commissioni sono minime e il supporto per diverse blockchain (Ethereum, Tron, Binance Smart Chain) rende USDT uno strumento universale per i regolamenti.

USDC (Moneta USD)

USDC è al secondo posto con una capitalizzazione di circa 30 miliardi di dollari. La moneta è caratterizzata da trasparenza e controlli regolari. L’emittente Circle pubblica relazioni sulle riserve, il che aumenta la fiducia degli utenti. L’USDC è utilizzato attivamente nell’ambito della DeFi e sulle piattaforme di trading per la copertura del rischio e il regolamento.

DAI

DAI è una stablecoin decentralizzata con una capitalizzazione di 5 miliardi di dollari. La moneta mantiene la stabilità attraverso criptovalute collaterali e contratti intelligenti. L’utilizzo di DAI non richiede la fiducia nell’emittente centrale, il che la rende popolare tra i sostenitori della decentralizzazione. Il DAI è ampiamente utilizzato nell’ecosistema DeFi per i prestiti e la liquidità.

BUSD (Binance USD).

BUSD ha una capitalizzazione di circa 3 miliardi di dollari. La stablecoin di Binance mantiene un ancoraggio 1:1 al dollaro USA. BUSD è utilizzato per il trading sulla piattaforma di Binance e su altre borse. La moneta offre commissioni basse e un’elevata velocità di transazione, che la rendono uno strumento di trading conveniente.

TUSD (TrueUSD)

TUSD, con una capitalizzazione di 2 miliardi di dollari, rientra nell’elenco delle monete stabili popolari. La moneta è sostenuta dal dollaro USA e viene sottoposta a regolari controlli. TUSD supporta transazioni veloci ed economiche ed è disponibile sui principali exchange e scambiatori.

Quali sono le differenze tra le monete stabili e come scegliere quella giusta dall’elenco?

Le monete stabili dell’elenco sopra riportato si differenziano per il tipo di garanzia, la trasparenza e l’ambito di utilizzo. La scelta della moneta dipende dallo scopo di utilizzo e dal livello di fiducia nell’emittente:

  1. Quelle Fiat, come USDT e USDC, offrono un’elevata stabilità grazie alle riserve di USD. Sono adatte per immagazzinare fondi ed effettuare regolamenti.
  2. Le criptovalute offrono decentralizzazione e trasparenza. Il DAI è adatto ai progetti di DeFi e ai contratti intelligenti.
  3. Le algoritmiche offrono flessibilità di approvvigionamento ma sono soggette a rischi di instabilità. Sono adatte a utenti avanzati disposti ad assumersi dei rischi.

Criteri di selezione:

  1. Affidabilità dell’emittente: società fidate e controlli regolari.
  2. Commissioni: confronto dei costi di trasferimento e di scambio.
  3. Disponibilità: quotazione nelle principali borse e scambi.
  4. Ambito di applicazione: investimenti, trading, trasferimenti internazionali.

Come utilizzare le stablecoin nel 2024: elenco delle opzioni disponibili

Le stablecoin sono uno strumento universale per la protezione del capitale, il trading e i regolamenti. Nel 2024 vengono utilizzate per conservare beni, investimenti e trasferimenti internazionali. Modi:

  1. Conservazione del capitale. In un contesto inflazionistico, il trasferimento di fondi in USDT o USDC aiuta a proteggere i beni dalla svalutazione. Queste monete sono agganciate al dollaro USA con un rapporto 1:1 e garantiscono stabilità e liquidità. L’archiviazione in un portafoglio di criptovalute garantisce sicurezza e accesso rapido ai fondi.
  2. Trading e copertura. I trader utilizzano le stablecoin per acquistare criptovalute sugli exchange. USDT e BUSD servono come valute di base per il trading a pronti e a margine. Quando il mercato scende, i trader convertono gli asset in monete per bloccare i profitti e proteggersi dalle perdite.
  3. Investimenti DeFi. Le monete stabili, come USDC e DAI, generano un reddito passivo attraverso le scommesse e i prestiti sulle piattaforme Aave e Compound. I rendimenti raggiungono il 5% annuo e la trasparenza dei contratti intelligenti riduce i rischi.
  4. Trasferimenti internazionali. Le monete offrono transazioni veloci ed economiche in tutto il mondo. Un trasferimento USDT richiede pochi minuti e costa 1 dollaro, un prezzo più vantaggioso rispetto ai trasferimenti bancari.

Conclusione

Quali sono le differenze tra le monete stabili e come scegliere quella giusta dall'elenco?L’elenco delle monete stabili per il 2024 comprende monete affidabili e richieste con diversi meccanismi di sicurezza. USDT, USDC, DAI e altre offrono stabilità e facilità d’uso nell’economia digitale. La scelta della stablecoin giusta dipende dai vostri obiettivi, dalla fiducia nell’emittente e dalle condizioni di utilizzo.

Notizie e articoli correlati

Come negoziare bitcoin e altre criptovalute in borsa

Il mercato attuale offre un’ampia varietà di asset, ma solo alcuni di essi consentono di iniziare con un capitale minimo e di accedere alla liquidità globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Come si fa a fare trading con Bitcoin? Questa competenza si basa sulla conoscenza dell’infrastruttura di trading, sulla comprensione della psicologia …

Leggi tutto
1 Giugno 2025
Valute stabili legate all’oro: caratteristiche ed elenco

Investire in oro è un modo antico di conservare e aumentare il capitale. Grazie alle tecnologie digitali, è ora possibile adattarlo alle realtà moderne. Le stablecoin sostenute dall’oro combinano la stabilità del metallo prezioso con la convenienza delle criptovalute. A differenza degli asset digitali volatili come il bitcoin, questi strumenti hanno un’ancora affidabile sotto forma …

Leggi tutto
1 Maggio 2025