Investire in oro è un modo antico di conservare e aumentare il capitale. Grazie alle tecnologie digitali, è ora possibile adattarlo alle realtà moderne. Le stablecoin sostenute dall’oro combinano la stabilità del metallo prezioso con la convenienza delle criptovalute. A differenza degli asset digitali volatili come il bitcoin, questi strumenti hanno un’ancora affidabile sotto forma di oro fisico. In tempi di crisi economica e inflazione, sono particolarmente importanti per preservare i fondi.
Che cos’è una stablecoin garantita dall’oro?
Le stablecoin garantite dall’oro sono una sintesi di metalli preziosi tradizionali e tecnologie digitali. Per comprenderne il valore, è necessario conoscere le caratteristiche principali e i principi di funzionamento di questi asset.
Le stablecoin garantite dall’oro sono criptovalute sostenute dall’oro fisico. Ogni token equivale a una certa quantità di materiale prezioso conservato in depositi specializzati. Ciò consente di stabilizzare il valore degli asset digitali e di evitare le forti fluttuazioni dei tassi di cambio tipiche della maggior parte delle criptovalute.
Dettagli:
- Prezzo fisso. Una stablecoin equivale a una certa quantità di oro, ad esempio 1 grammo o 1 oncia troy. Ciò le rende resistenti alla volatilità e uno strumento affidabile per la conservazione del capitale.
- Supporto fisico. Dietro ogni token c’è oro vero, conservato in caveau certificati. Le principali piattaforme, come Bitrue, offrono garanzie di stoccaggio e la possibilità di verificare la garanzia collaterale tramite la blockchain.
- Trasparenza e verifica. Verifiche regolari confermano la disponibilità dei supporti fisici. Questo aumenta la fiducia degli utenti e riduce il rischio di frode.
- Accessibilità digitale. Gli investitori possono conservare gli asset d’oro in formato digitale senza dover conservare oro fisico o monete. I trasferimenti vengono effettuati tramite la blockchain, il che li rende veloci e poco costosi.
- Facilità di scambio. Le stablecoin possono essere facilmente scambiate con altri asset digitali o valute fiat sugli scambi di criptovalute.
Vantaggi delle stablecoin garantite dall’oro
I vantaggi delle monete d’oro sono uno strumento interessante per gli investitori e i trader. Vediamo come proteggono il capitale e offrono comodità d’uso.
Protezione dall’inflazione e dalla volatilità del mercato
Le monete stabili in oro offrono protezione contro l’inflazione e le crisi finanziarie. A differenza delle criptovalute tradizionali, il loro valore è legato a un bene reale che ha una lunga storia di stabilità. Questo le rende un mezzo affidabile per la conservazione del capitale in tempi di instabilità economica.
Elevata liquidità sulle piattaforme
Il trading di stablecoin d’oro è attivamente supportato dalle principali piattaforme di trading di criptovalute come Bitrue e Binance. Ciò consente agli investitori di entrare e uscire facilmente dalle transazioni, di scambiare le stablecoin con altre criptovalute o con denaro fiat.
Convenienza delle transazioni internazionali
I trasferimenti di Gold Stablecoin sono veloci e con commissioni minime. I trasferimenti bancari tradizionali sono lunghi e costosi, mentre gli asset digitali consentono di aggirare le frontiere e le restrizioni burocratiche.
Facilità di archiviazione e accesso
La conservazione delle stablecoin garantite dall’oro non richiede casseforti o strutture specializzate. Tutti i depositi sono archiviati digitalmente su portafogli di fiducia, il che rende facile l’accesso agli investimenti.
Stablecoin d’oro popolari
Sul mercato esistono diverse monete stabili legate all’oro molto conosciute. Ognuna ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi utilizzi:
- Tether Gold è una delle più popolari monete stabili di questo tipo. Ogni token XAUt equivale a un’oncia troy d’oro (31,1 grammi). I gettoni sono emessi da Tether, nota anche come steiblcoin USDT. Il collaterale è conservato in caveau in Svizzera e gli utenti possono richiedere la consegna fisica dell’oro.
- PAXG è un’altra popolare stablecoin d’oro conservata in caveau a Londra. Ogni token ha un identificatore unico, che consente di rintracciarne l’origine. PAXG mantiene un’elevata liquidità ed è disponibile per la negoziazione su molte borse.
- Digix Gold (DGX) è legato a un grammo d’oro. Il token è interamente supportato dal metallo prezioso conservato in caveau certificati a Singapore. Gli investitori possono scambiare i token con lingotti d’oro fisico.
Come scegliere una stablecoin legata all’oro
La scelta giusta richiede un’attenta analisi di molteplici fattori. Vediamo i principali aspetti da considerare per prendere una decisione.
Reputazione e affidabilità dell’emittente
Verificare la reputazione della società emittente è il primo passo per scegliere una stablecoin. I progetti affidabili si sottopongono a verifiche periodiche e forniscono relazioni sulla conservazione dell’oro. Ad esempio, Tether e Paxos hanno un sistema di revisione trasparente, che aumenta la fiducia degli utenti.
Condizioni di conservazione dell’oro
Le garanzie fisiche devono essere conservate in caveau certificati con un elevato livello di sicurezza. Prestate attenzione all’ubicazione dei caveau e alla possibilità di verificare la disponibilità degli asset. I caveau in Svizzera, Londra o Singapore sono considerati il punto di riferimento per la sicurezza.
Commissioni e costi
Verificate le commissioni di deposito, di prelievo e di transazione. Alcuni progetti offrono commissioni basse ma addebitano una tassa per la spedizione dell’oro fisico. Tenete conto di tutti i costi prima di acquistare.
Liquidità sulle piattaforme di trading
Scegliere una stablecoin con un’elevata liquidità sulle piattaforme di trading di criptovalute più diffuse renderà più facile scambiare gli asset con denaro fiat o altre criptovalute.
Rischi delle Stablecoin d’oro
Qualsiasi strumento di investimento ha i suoi rischi:
- Frodi ed emittenti senza scrupoli. Anche con l’elevata trasparenza della blockchain, esiste il rischio di frode. Alcuni progetti potrebbero non avere garanzie reali in oro. Verificate sempre se il progetto è sottoposto a regolari revisioni e studi.
- Variazioni del valore dell’oro. Il tasso di cambio delle monete d’oro dipende dal valore dell’oro sui mercati globali. Sebbene l’oro sia considerato un bene stabile, il suo valore può fluttuare a seconda della situazione economica.
- Rischi tecnici. L’uso della blockchain comporta rischi di guasti tecnici e di hacking. Proteggere i portafogli digitali e utilizzare piattaforme affidabili può aiutare a minimizzare questi rischi.
Conclusioni
Le Stablecoin legate all’oro sono uno strumento affidabile per proteggere i fondi dall’inflazione e dagli shock economici. Questi token combinano la stabilità dell’oro con la convenienza degli asset digitali, offrendo agli investitori un’ampia gamma di opzioni. Scegliendo un emittente affidabile, comprendendo le condizioni di conservazione e analizzando i rischi, è possibile garantire investimenti sicuri ed efficienti.